Mercato: Ultimo giorno. Ecco il punto sulle operazioni in entrata e uscita

L'ultimo giorno di mercato è arrivato ed in attesa delle 20, il Catania dovrà chiudere il cerchio di una sessione che per adesso ha strappato numerosi consensi. Manca ancora qualcosa sia in entrata che in uscita, per far quadrare il monte ingaggi e per regalare a Toscano un organico completo. Facciamo il punto della situazione.
USCITA - L'operazione più vicina alla chiusura è quella che riguarda Giulio Frisenna. Il ragazzo dovrebbe andare in prestito al Siracusa, dopo però aver rinnovato per un altro anno (2028) con il Catania. Un altro giocatore in odore di partenza è Allegretto che non sembra trovare spazio nei piani di Toscano, ed è cercato da diverse squadre. Fra le più interessate ci sono il Crotone ed il Cerignola che però dovranno metter mano al portafoglio se vorranno accaparrarselo. Più spinose le questioni che riguardano Silvestri, De Rose, Chiarella, Luperini e Peralta. Nessuno di questi giocatori ha manifestato fino ad ora l'intenzione di risolvere il contratto e dunque servirà una soluzione in extremis difficile da trovare. Il difensore era cercato dalla Triestina, ma i problemi economici del club non convincono. Chiarella dovrebbe andare in prestito ma preferirebbe il Girone A o il girone B. Per Luperini e Peralta, invece, l'ingaggio pesante rappresenta un problema, anche se il Catania aveva trovato diversi club interessati al centrocampista, ma la destinazione non era troppo gradita. Ultimo nodo riguarda Quaini o una sorpresa sulla trequarti che potrebbe essere sacrificata per fare spazio ad un centrocampista
ENTRATE - Più snello il compito per quanto riguarda gli acquisti, con il Catania che dovrebbe ultimare due operazioni: una in difesa ed una in mediana. Tutto è legato alla lista dei 23 e quindi alle partenze. Se Allegretto ed uno fra Quaini ed un trequartista dovessero salutare il rossazzurro, allora il Catania potrebbe definire l'assalto a Paolo Frascatore. Il giocatore sembrava destinato al Crotone, ma la trattativa si è bloccata e adesso Pastore potrebbe accelerare per il difensore capace anche di agire sulla fascia mancina di centrocampo. L'altra trattativa è quella che riguarda Buglio. Il Catania e la Juve Stabia dialogano da tempo ma l'operazione non si è sviluppata, anche per la sua natura complessa vista l'ipotesi di contropartita rappresentata da Quaini. Non è esclusa l'idea di un addio dell'ex Fiorenzuola ma non per forza con destinazione Campania, per poi finalizzare l'assalto con esborso economico nei confronti proprio di Buglio. Altrimenti occhio alla sorpresa dell'ultimo giorno.