Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Adesso nella tana dei Lupi con coraggio e intelligenza

Il Partenio si prepara per la sfida di sabato prossimo in un contesto complicato per i rossazzurri che però dovranno farsi necessariamente trovare pronti con gli anticorpi giusti. Nella tana dei Lupi Di Carmine e compagni troveranno giocatori ancora più affamati per via del risultato della gara di andata e feriti per un orgoglio intaccato. Del resto l'atmosfera percepita prima dell'andata e raccontata dai giornalisti campani era quella di un'apparente sicurezza e di giornate vissute senza la giusta adrenalina, il tutto confermato in parte effettivamente da un secondo tempo rinunciatario.

La gara del ritorno sarà sicuramente vissuta in maniera diversa, con il coltello fra i denti ed un pubblico determinato a ribaltare la situazione. Dall'altra parte però c'è un Catania che ha colpito, ha creato preoccupazione non solo nei giocatori e nel pubblico ma probabilmente anche in Pazienza. E' inutile ribadire che le barricate potrebbero non essere bastevoli davanti alla fame avversaria, il Catania dovrà essere intelligentemente aggressivo e determinato, difendendo e colpendo con cinismo, magari sfruttando le palle inattive. Proprio questo aspetto è fondamentale, gli episodi e i calci da fermo sono una risorsa enorme che Zeoli dovrà cercare di sfruttare al meglio, poi servirà la massima concentrazione difensiva e la coesione vista all'andata al Massimino