Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Catania: in Coppa per le prime scelte e risposte

Catania

Archiviata l'amichevole contro la Valletta, adesso per il Catania è il momento di fare sul serio a partire dalla gara di Coppa Italia del 17 contro il Crotone. Una sfida il cui risultato non dovrà fare la differenza rispetto a ciò che verrà, ma sicuramente sarà un'occasione per avere ulteriori risposte sui singoli e sul progetto. Partiamo dai giocatori. Il prossimo impegno potrà fare capire meglio la situazione relativa a Di Tacchio e Rolfini, due uomini attesi come possibili protagonisti ma che hanno svolto una fase estiva a singhiozzo. I fastidi fisici li hanno un po’ condizionati, e soprattutto per il secondo, ci sono diverse incognite visto la carenza di punte.

Un altro giocatore in via di guarigione è Stoppa. Contro la Valletta non ha giocato a causa di una botta al fianco, ma a prescindere dalla condizione fisica, bisognerà capire quanto reale spazio avrà a disposizione. Infine gli ultimi due giocatori sotto la lente di ingrandimento saranno Alpi e D’Ausilio, ultimi arrivati e generatori di speranze nel pubblico etneo. Ecco che qui, sulla trequarti, si interseca il motivo tattico e di scelte generali. Cicerelli, Lunetta, Jimenez, Stoppa e D’Ausilio sono i cinque uomini che si contenderanno due posti nella ‘zona fantasia’ ma Toscano dovrà essere bravo a far sentire tutti protagonisti. Le prime scelte magari non saranno troppo significative, ma magari già in parte chiarificatrici su possibili gerarchie e idee di gioco dalla cintola in su