Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Toscano: il segreto dell'apparente debolezza che diventa forza

Scritto da Marco Massimino Cocuzza  | 

Tutti, o quasi, lo avremo pensato almeno una volta nel corso di settembre soprattutto. “Ma perché non cambia qualcosa?" Sì, anche noi, vedendo il Catania in momenti di difficoltà in quel periodo, ci siamo chiesti perché Domenico Toscano non cambiasse, cercasse qualcosa di diverso dinanzi agli infortuni sicuramente, ma anche allo studio degli avversari nei confronti degli schemi rossazzurri. Poi è iniziato ottobre, e le vittorie sono arrivate consecutivamente, contro le antagoniste principali, infine superandole: eppure nulla è cambiato. Il 3-4-2-1 mai è stato messo in discussione dal tecnico nelle sue formazioni iniziali, ha modellato qualche volta a partita in corso passando ad un 3-5-2, ma senza sconfessare il suo credo. 

Una coerenza ancor più imponente nelle ultime partite, con i cambi ruolo per ruolo che hanno dato ragione a Toscano quando vuole vincere a Caserta ma fa uscire Forte per Caturano, autore dell'assist dell'1-2; quando deve sbloccarla in casa con l'Altamura, il tempo stringe, ma per D'Ausilio esce Lunetta. Nelle scelte difficilmente c'è l'intuizione tattica, c'è l'intuizione sul giocatore e la sua voglia di dare il contributo, per questo si parla di panchina forte al Catania.

Domenico Toscano si sta prendendo la positività del momento alla sua maniera, senza cambiare, sia tatticamente che fuori dal campo. Parlando allo stesso modo, analizzando senza voli pindarici, scegliendo ma senza compromessi. E quella che era stata considerata la sua debolezza, la poca attitudine al cambiamento, da un mese e mezzo non solo è la sua forza, ma anche il suo più grande merito: la solidificazione delle certezze è passata, a posteriori, anche dai momenti difficili in cui si richiedeva altro, mostrando i risultati delle proprie convinzioni. Insomma chi lascia la vecchia strada per la nuova, sa cosa lascia, ma non cosa trova. Un concetto che ha portato, quando mancano comunque 25 giornate al termine, il Catania intesta alla classifica.