Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

La coincidenza dei 9 punti tra alto e basso

C'è un dato emblematico che riguarda il percorso fino ad oggi offerto dal Catania e che incredibilmente si ricollega con il distacco rispetto al primo posto in classica: il rendimento contro le squadre della seconda parte della graduatoria. I rossazzurri hanno lasciato per strada addirittura 9 punti contro le formazioni che fino al momento in cui sono state affrontate di certo non vivevano una fase positiva. 2 contro Turris, Foggia e Messina; 3 addirittura contro il Latina. Un ruolino davvero negativo e addirittura 5 di questi 9 punti sono stati persi al Massimino, laddove invece il Catania avrebbe dovuto mostrare tutta la sua forza. 

I rimpianti sono inevitabilmente enormi per i rossazzurri e in primis per il Direttore Sportivo, Daniele Faggiano, che ha parlato delle occasione perse proprio nell'ultima conferenza stampa. Non è un caso, infatti, che siano proprio 9 i punti che distanziano il Catania dal primo posto. Una coincidenza (ma neanche tanto) che deve fare riflettere su cosa si deve migliorare, soprattutto perchè questa era una statistica ricorrente dello scorso anno e lo spauracchio delle vecchie delusioni deve essere allontanato immediatamente. Per completezza di informazione aggiungiamo che il Catania ha anche conquistato 3 vittorie contro altre tre squadre della parte destra della classifica, ma una dato diverso da questo avrebbe reso drammatica la situazione dei rossazzurri. Adesso all'orizzonte ci sono sfide impegnative contro organici molto attrezzati, un banco di prova importante per rialzare la testa e ritrovare un trend convincente.