Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Torre del Grifo: affare all'orizzonte per Pelligra, la situazione dei creditori...

Pelligra Grella

Il gruppo Pelligra aspetta l'evolversi della vicenda legata a Torre del Grifo con l'offerta presentata che rappresenta ad oggi l'unico spiraglio per il futuro. A breve il Tribunale dovrebbe comunicare se e quando far decorrere i probabili 30 giorni dell'asta pubblica tramite la quale qualunque imprenditore interessato potrebbe rilanciare l'offerta di base del Catania Fc. Insomma si attende per capire gli sviluppi della situazione che rende protagonisti ovviamene anche i creditori. Ecco proprio loro rischiano di rimetterci davvero tanto, visto la possibilità che solamente i creditori “privilegiati” possano recuperare delle somme (inferiori certamente al credito), mentre per quelli “chirografari” la quasi certezza di non vedere praticamente nulla è molto alta. Basti pensare che per esempio per quanto riguarda il Comune di Mascalucia nel 2021 (momento dell'insinuazione nel fallimento) il credito era di oltre 2 milioni, una minima parte rispetto a quello vantato per esempio dal Credito Sportivo e dall'Agenzia delle Entrate. In tanti ci rimetteranno e le responsabilità vanno ricercate nelle gestioni passate in seno al Calcio Catania; mentre il Catania Fc ed il Gruppo Pelligra potrebbero davvero mettere a segno un grande colpo imprenditoriale