Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Pagelle, In&Out: Dini mostruoso, miglior Catania dell'anno

Andrea Dini

Il Catania vince una gara giocata con il coltello fra i denti, forse la miglior prestazione casalinga da inizio dell'anno. Voti altissimi per tutti, media del sette, ed un Dini meritevole di un 9 in pagella per il rigore decisivo parato a Caturano

DINI 9 - Con il Giugliano era arrivata qualche critica. Dini risponde con quello con un intervento che vale una stagione. Il rigore parato all'ottantesimo in una gara ad eliminazione diretta è un gol in rovesciata, l'acuto di un tenore, la giocata da ricordare a vita. Semplicemente determinante

IERARDI 7 - Il suo atteggiamento propositivo è sempre e comunque corretto. Qualche errore di impostazione passa assolutamente in secondo piano rispetto alla voglia e al coraggio che contraddistinguono le sue prestazioni

DI GENNARO 7,5 - Perfetto su Caturano, coraggiosa tutta la linea difensiva a giocarsela spesso in parità numerica contro il tridente avversario. In più, come tanti altri, sfiora la rete su angolo

CELLI 7 - Un errore grave apre la strada a Petrungaro, ma Dini cancella tutto. Bene in fase di spinta con coraggio e tempi giusti di sovrapposizione

RAIMO 7 - Sguardo sempre rivolto in avanti a recuperare palle e provare sgroppate. La fiducia crescente degli ultimi mesi gli permette di giocare con maggiore spensieratezza ma sempre con le stesse determinazione e concentrazione

QUAINI 7,5 - Ottimo filtro, qualche sventagliata e tanto volume. Le ultime uscite erano state deludenti, ma l'ex Fiorenzuola è di base un usato sicuro

DI TACCHIO 7,5 - Il suo compito è quello di avere un occhio di riguardo su Felippe, ma il sette non si limita e nei primi trenta minuti va a pressare chiunque abbia la palla tra i piedi. Partita di sostanza e di grande dispendio energetico. Unico neo il giallo rimediato

ANASTASIO 7 - E' il primo a stuzzicare Alastra con un bel sinistro dalla distanza, ma soprattutto offre una prestazione di alto livello anche in fase di non possesso. Cross, feeling con Celli e Stoppa e tante giocate preziose per un giocatore con potenziale ancora inespresso

JIMENEZ 6,5 - Toscano gli aveva chiesto grande attenzione in non possesso ed il numero dieci si è mostrato concentrato e pronto ad aiutare i compagni. In fase offensiva ha impensierito Alastra, ma si può fare ancora meglio

STOPPA 7 - Qualche guizzo e abnegazione in non possesso in una sorta di 5-4-1. Elettrico e incisivo come nel girone di andata, la bordata che spacca la traversa meritava più fortuna

INGLESE 7,5 - Non sugli scudi come altre volte in zona gol. Tutto ciò fino al minuto 88 quando si fa trovare al punto giusto nel momento giusto. Fino a quel momento è sempre stato utile con difesa della palla, punizioni conquistate e 

 

SUBENTRATI

STURARO 6 - Corsa ma ingresso in campo non così determinante come in altre circostanze

DALMONTE 6 - Vedi Sturaro, ma in più c'è l'assist… che non è poco

FRISENNA 6 - Prova conclusioni dalla distanza ma con poco senno

MONTALTO S.v.

DE ROSE S.v.