Conosciamo meglio il Crotone...
Sulla strada del Catania c'è il Crotone di mister Longo che dopo un inizio balbettante, adesso sembra aver trovato un certa quadra. Nonostante l'organico blasonato, i Pitagorici hanno vissuto dei momenti complessi viste le sole 2 vittorie nelle prime 9 giornate con appena 8 punti conquistati sui 27 a disposizione, ma la società ha dimostrato di avere il polso della situazione confermando il tecnico tra le critiche generali. Dalla decima giornata sono arrivate due vittorie contro Taranto e Giugliano, mentre negli ultimi due incontri è stato il segno X a primeggiare ma al cospetto di avversari di tutto rispetto come Cerignola e Benevento. I punti conquistati in totale dall'undici di Longo sono 16 e attestano la formazione calabrese al dodicesimo posto in classifica, seppur in fase di recupero.
Sotto il profilo offensivo Gomez e compagni hanno siglato 21 reti posizionandosi al quinto posto della speciale graduatoria, ma è difensivamente che si sono registrate le maggiori difficoltà a causa dei 24 gol al passivo che rendono il Crotone la seconda peggior difesa del campionato. In casa i calabresi hanno ottenuto 10 punti, appena 2 in meno degli etnei, con 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, mettendo a segno 10 gol ma soprattutto subendone 11 con la media di una rete a partita. Sicuramente c'è da aspettarsi una gara intrigante, diversa da quella vissuta in Coppa Italia con la vittoria del Catania ai calci di rigore, ma piena di incognite. Tra i dubbi per Longo, ad esempio, ci sono le riflessioni sugli infortunati visto che è alto il rischio di dover fare a meno di Tumminello e Di Pasquale, due assenze importanti che condizionerebbero in parte le rotazioni del tecnico ex Picerno.
Fonte foto: Messina Sportiva