Corsa playoff: cosa succede negli altri gironi?

Il finale di stagione è arrivato ed i playoff sono ormai all'orizzonte. Ecco perchè oltre a dover ragionare su se stessi e sulla crescita che inevitabilmente il Catania deve compiere per presentarsi in maniera realmente competitiva agli spareggi, è utile anche conoscere la situazione degli altri gironi e delle possibili avversarie. Partiamo intanto dal primato: nel Girone A e nel Girone B si va più veloci rispetto a quello meridionale. Un fatto chiaro che viene palesato intanto dalla quota del primato nettamente superiore rispetto ai 66 punti dell'Avellino, visto il +14 del Vicenza ed il +12 dell'Entella, ma che deve fare i conti anche con le quattro gare in meno degli irpini. Una differenza relativa dunque ma entrambe le primatiste degli altri gironi hanno evidenziato una costanza che i campani hanno trovato solamente nel girone di ritorno.
Andiamo adesso a guardare la situazione in zona playoff prendendo come riferimento il quinto posto occupato dagli etnei. Nel Girone B la quinta forza del campionato è la Vis Pesaro con 56 punti, mentre nel Girone B c'è il Trento di Tabbiani che anche grazie ai 14 centri di Di Carmine ha 6 punti in più rispetto ai 47 rossazzurri. Un ruolino apparentemente diverso ma che deve tenere conto delle 3 gare in meno di Inglese e compagni, due delle quali avevano prodotto 4 punti. Tante poi le squadre blasonate e ben organizzate pronte a giocarsi gli spareggi. Nel Girone a se il Padova che insegue ad un punto il Vicenza non dovesse raggiungere la promozione diretta. sarebbe probabilmente la rivale principale di tutte le 28 squadre, ma attenzione anche alla Feralpisalò terza e al Giana Erminio che è uscito sconfitto dalla finale di Coppa.
Nel Girone B non si contano le piazza blasonate che giocheranno i playoff. In primis la Ternana di Cianci e Cicerelli che occupa il secondo posto a meno 8 dalla vetta; poi il Pescara di Baldini, un po' inespresso ma sempre pericoloso, ma sono ambiziose anche Torres, Arezzo e lo stesso Rimini che accederà agli spareggi praticamente da terza. Insomma solito carrozzone in cui le prime scremature faranno capire qualcosa di più, ma di certo la competitività e l'asticella saranno molto alte
Fonte foto: lacasadic