
Il Catania torna a vincere al Massimino grazie al termine di una partita molto combattuta. Primo tempo che si apre con il Catania avanti: premia la scelta di far giocare Alessio Curcio dal primo minuto, grazie anche alla bravura del numero dieci di conquistare e poi trasformare il rigore che porta in vantaggio i rossazzurri. Scatenato, Curcio, pochi minuti più tardi sfiora anche il raddoppio, ma la gara parla chiaro: entrambe le squadre vogliono far bene e alla mezz’ora la Vibonese spreca malamente l’occasione del pari con Emmausso. Pari che comunque arriva proprio con lo stesso Emmausso che va a chiudere una bella triangolazione. Nel secondo tempo girandola di cambi e poche emozioni, almeno fino alla fine: Pinto prende il tempo ad un avversario e serve al centro dell’area Mazzarani che insacca e decide il match del Massimino.
CRONACA:
PRIMO TEMPO -
2’ - CALCIO DI RIGORE PER IL CATANIA: Curcio riesce a prendere il tempo a Greco che lo atterra. L’arbitro indica il dischetto.
2’ - CATANIA IN VANTAGGIO: Curcio freddissimo spiazza Greco.
14’ - Occasione per il Catania: Biondi serve Curcio con un filtrante pregevole, il numero dieci a tu per tu con Greco prova uno scavetto dolce, ma il portiere della Vibonese non si fa sorprendere.
25’ - Clamorosa occasione per la Vibonese: Emmausso lanciato tra le linee si inserisce evitando il fuorigioco, ma a tu per tu con Martinez spedisce a lato.
33’ - Occasione per la Vibonese: calcio di punizione battuto da Signorelli, bravo Martinez a deviare sulla traversa.
35’ - Doppio ammonito, uno per parte: Rizzo e Emmausso molto nervosi, l’arbitro estrae il giallo.
36’ - PAREGGIO DELLA VIBONESE: bella triangolazione palla al piede della formazione ospite chiusa dal tocco di punta di Emmausso che batte Martinez.
37’ - Secondo ammonito per il Catania: si tratta di Curcio, intervenuto con il braccio largo su Malberti.
45’ - Secondo ammonito anche per la Vibonese: si tratta di Pugliese che stende Rizzo.
SECONDO TEMPO -
46’ - Tre cambi per la Vibonese: dentro Tito, Bernardotto e Ciotti, fuori Signorelli, Mahrous e Del Col.
52’ - Tre cambi anche per il Catania: dentro Welbeck, Manneh e Beleck, fuori Di Molfetta, Capanni e Curcio.
64’ - Gol del Catania annullato per fuorigioco: cross sul secondo palo dove c’è Biondi pronto ad insaccarlo, ma l’arbitro ferma tutto.
71’ - Ultimi due cambi per il Catania: dentro Biagianti e Mazzarani, fuori Rizzo e Biondi.
72’ - Altro giallo, questa volta per Manneh che entra in maniera dura sull’avversario.
73’ - Ultimi due cambi per la Vibonese: dentro Sgambati e Prezzabile, fuori Malberti e Bubas.
78’ - Intervento in ritardo di Sgambati su Manneh, l’arbitro lo ammonisce.
86’ - Prova a sbloccarla il Catania: Salandria arriva a rimorchio raccogliendo un pallone messo fuori dalla difesa. Tiro a lato.
88’ - GOL DEL CATANIA! Pinto va via ad un avversario e mette in mezzo per Mazzarani che insacca. 2-1 per il Catania!
TABELLINO:
FORMAZIONI:
CATANIA (4-2-3-1): Martinez; Salandria, Mbende, Silvestri, Pinto; Rizzo, Vicente; Biondi, Di Molfetta, Capanni; Curcio. IN PANCHINA: Furlan, Pino, Esposito, Saporetti, Di Grazia, Biagianti, Welbeck, Frisenna, Giuffrida, Manneh, Mazzarani,Beleck. ALL. Cristiano Lucarelli.
VIBONESE (4-3-3): Greco; Del Col, Malberti, Altobello, Mahrous; Pugliese, Petermann, Signorelli; Tumbarello, Bubas, Emmausso. IN PANCHINA: Mengoni, Ciotti, Sgambati, Tito, Raso, Prezzabile, Battista, Napolitano, Taurino, Bernardotto, Di Santo, Berardi. ALL. Michele Facciolo (Giacomo Modica squalificato).
MARCATORI: 2’ Curcio (C), 36’ Emmausso (V), 88’ Mazzarani (C).
AMMONITI: 35’ Rizzo (C), 35’ Emmausso (V), 37’ Curcio (C), 45’ Pugliese (V), 72’ Manneh (C)
ESPULSI:
ARBITRI: Gianpiero Miele (Nola); Tiziana Trasciatti (Foligno), Marco Della Croce (Rimini).